Il fascino di una barca classica mal si spiega a parole: sarà l'esperienza di crociera a bordo a raccontarvelo fin nei minimi dettagli.
Quella che vi proponiamo è uno yacht pensato in tempi in cui gli armatori si concedevano lunghe vacanze, e alcuni proprietari si concedevano il lusso di trascorrerci anche diversi mesi.
Il piano di coperta è pensato per avere ampi spazi per tutti: la prua tutta in piano, libera da manovre e sovrastrutture, la tuga ...
Il fascino di una barca classica mal si spiega a parole: sarà l'esperienza di crociera a bordo a raccontarvelo fin nei minimi dettagli.
Quella che vi proponiamo è uno yacht pensato in tempi in cui gli armatori si concedevano lunghe vacanze, e alcuni proprietari si concedevano il lusso di trascorrerci anche diversi mesi.
Il piano di coperta è pensato per avere ampi spazi per tutti: la prua tutta in piano, libera da manovre e sovrastrutture, la tuga con cuscinerie per un maggior relax, il pozzetto raccolto per avere maggiore stabilità in navigazione, tendalini da sole ampi e capaci di reggere anche venti sostenuti.
Gli interni non sono esasperati per massimizzare il numero di cabine e bagni: poche comode cabine, un saloncino luminoso col tavolo raddoppiabile per poter anche ospitare degli amici, una cambusa dove poter stivare a portata di mano provviste anche per lunghe crociere. La cucina è aperta sull’ingresso, per non ingabbiare odori sottocoperta, dotata di un frigo spazioso e ben funzionante. Gli ampi gavoni permettono di riporre attrezzature ed accessori senza ingombrare gli spazi esterni.
Mazzemarelle ed io stiamo insieme fin dalla sua nascita: nei suoi quasi cinquant’anni è stata continuamente rinverdita senza alterarne lo spirito e le caratteristiche, ma ammodernando attrezzature e dotazioni per maggior comfort e sicurezza. VHF, radar, GPS con plotter cartografico, solcometro, ecoscandaglio, autopilota tra gli strumenti di bordo; inverter da 1.000W per avere sempre la corrente a 220V per le piccole utenze (cellulari, computer, videocamere…), dissalatore da 50 lt/h per non avere necessità di rifornimento d’acqua, un vero gommone come tender.
L’armo a ketch ne fa una barca particolarmente equilibrata in qualsiasi andatura, poco propensa a sbandamenti esasperati; le vele di prua a garrocci permettono di avere sempre la vela giusta per qualsiasi forza di vento.
Mazzemarelle è disponibile in tutti i mari che circondano l'Italia. La zona di crociera Eolie ed il porto di imbarco a Lipari sono indicativi: se avete altre idee di crociera, come ad esempio le Egadi, le Pontine, la Sardegna, non esitate a contattarci: Mazzemarelle è una barca che naviga e saremo ben lieti, nei limiti del possibile, ad accompagnarvi in vacanza in tutto il Mediterraneo.
Sono a disposizione degli ospiti 3 cabine doppie e 2 bagni, oltre all'ampio salone.
C'è anche la possibilità, per i gruppi più sportivi, di due posti letto nel saloncino, lasciando sempre libero il tavolo.
L' imbarcazione è fornita di tutto il necessario per rendere sicura, confortevole e piacevole la permanenza a bordo.
- Radar Raytheon 24 NM
- VHF Sailor 25W fisso + portatile
- Tender mt 3,50 con fuoribordo 8 Hp
- Cuscinerie tuga e pozzetto
- Tendalini tuga e pozzetto, con laterali per il sole basso
- Elettricità 220V fino a 1.000 W
- Dissalatore 50 Lt/h
- Serbatoi acqua per lt 1.200
- Impianto Stereo
EXTRA INCLUSI nel prezzo:
- Lo skipper
- La pulizia finale
Sono invece ESCLUSI dal prezzo:
- La hostess (obbligatoria a luglio e agosto, facoltativa negli altri periodi.
- Il carburante
- La cambusa
- I porti
- Le tasse di ingresso e di soggiorno ove richieste
Il porto di imbarco è indicativo: siamo disponibili in tutto il Tirreno (Egadi, Malta, Pontine, Sardegna, Corsica, Toscana) con imbarco direttamente in zona crociera.
Sono previsti sconti per noleggi superiori alla settimana