Motonave Santa Maria per eventi e/o escursioni private
Vivi un'esperienza rigenerante sulla Motonave Santa Maria, tuffandoti nel mare cristallino di Porto Cesareo per esplorare i suoi ricchi fondali e ammirare i siti naturalistici ed archeologici dell'Area Marina Protetta!
PUNTO DI IMBARCO: PORTO CESAREO presso il Lungomare Raffaele Sambati, angolo Piazza Nazario Sauro,nei pressi del ristorante “Lu Cannizzu”.
La Motonave Santa Maria navigherà ...
Motonave Santa Maria per eventi e/o escursioni private
Vivi un'esperienza rigenerante sulla Motonave Santa Maria, tuffandoti nel mare cristallino di Porto Cesareo per esplorare i suoi ricchi fondali e ammirare i siti naturalistici ed archeologici dell'Area Marina Protetta!
PUNTO DI IMBARCO: PORTO CESAREO presso il Lungomare Raffaele Sambati, angolo Piazza Nazario Sauro,nei pressi del ristorante “Lu Cannizzu”.
La Motonave Santa Maria navigherà verso nord toccando alcuni dei punti più importanti dell’Area Marina Protetta Porto Cesareo, esplorando così siti naturalistici e archeologici:
ITINERARIO – ROTTA NORD Isola dei Conigli – La grande Isola
Scala di Furno – Sito archeologico
Isola della Malva – Dalla caratteristica forma a cuore
Torre Chianca – Una delle torri saracene a difesa del territorio
Baia di Torre Lapillo – Sosta snorkeling statua sommersa Madonna dei Naviganti
Torre Castiglione
Rientro in banchina con vista esperenziale della costa di Porto Cesareo
CURIOSITA'
La Motonave Santa Maria, nata come "Corallina" - imbarcazione per la pesca del Corallo Rosso, è un ex peschereccio del 1980 di 20 metri - costruito secondo l’antico metodo marinaresco in legno di quercia e iroko presso il cantiere navale di Torre del Greco (NA). Può ospitare sino a 55 passeggeri e garantire la corretta distribuzione dei naviganti grazie ai suoi tre ponti: due coperti, di cui uno con sala da pranzo ed entrambi con vista panoramica; e il ponte di prora con sedute panoramiche esposte al sole.
L'imbarcazione è inoltre dotata di servizio igienico sanitario, servizio bar e gastronomico (su richiesta).